Sono nato il 14.11.1951 a Brognoligo di Monteforte d’Alpone (VR), dove risiedo
in via Sambuco, 1 H.
Dopo una formazione classica ed artistica, mi sono dedicato all’insegnamento,
prima presso istituti magistrali poi in varie scuole medie della provincia di
Verona, fino al 2011. Come insegnante ho dato forma, dal 1980, a molte attività
fra le quali: “Adotta un monumento”, “Ciceroni studenti” e “Conoscere per
conservare”.
Fin da giovane mi sono dedicato all’attività pittorica e ho partecipato, dal
1970, a concorsi di pittura, ottenendo riconoscimenti nazionali e
internazionali. Numerose sono state le mostre personali e collettive.
Ho tenuto corsi di disegno e pittura, incontri, conferenze, legate al mondo
dell’arte e promosso associazioni di artisti come i “Pittori della Valle d’
Alpone” e i “Pittori della Lessinia”.
Ho realizzato affreschi in ville, oratori pubblici e privati, capitelli e, da
oltre vent’anni, in collaborazione con Paolo Forlati, famoso esperto di
gnomonica, decine di meridiane con la tecnica dell’affresco.
Appassionato di storia e cultura locale ho gestito incontri in valle dell’
Alpone e d’Illasi e accompagno gruppi nelle visite di chiese, ville e città d’
arte.
Ecco le mie pubblicazioni:
- “I soprannomi di Brognoligo”, 1988;
- “L’antica famiglia Mozzati d’Aprili e il suo ultimo discendente don Giuseppe benefattore dei poveri di Monteforte”, 2006;
- “Le contrade del comune di Monteforte d’Alpone”, in “Il Soave oltre la zonazione”, 2008;
- “Il Vino Santo di Brognoligo”, 2008;
- “Opere sconosciute di due Pittori Vicentini nella parrocchiale di Brognoligo”, 2008;
- “Storia delle Famiglie di Brognoligo e Costalunga – La famiglia Dal Bosco”, 2010;
- "La Famiglia Nardello", 2010
- “La scuola materna San Stefano di Brognoligo”, 2011;
- “Le ville di Costalunga nella Valle d’Alpone”, 2011;
- “La Famiglia Tessari”, 2011
- "La Famiglia Gini", 2013
- "Per una storia dell'Organo nella Parrocchiale di Costalunga", 2014
- "Palazzo Cera" Comune di Galbellara (VI)
|
|


|