PUBBLICAZIONI:
- “I soprannomi di Brognoligo”, 1988;
- “L’antica famiglia Mozzati d’Aprili e il suo ultimo discendente don Giuseppe benefattore dei poveri di Monteforte”, 2006;
- “Le contrade del comune di Monteforte d’Alpone”, in “Il Soave oltre la zonazione”, 2008;
- “Il Vino Santo di Brognoligo”, 2008;
- “Opere sconosciute di due Pittori Vicentini nella parrocchiale di Brognoligo”, 2008;
- “Storia delle Famiglie di Brognoligo e Costalunga – La famiglia Dal Bosco”, 2010;
- "La Famiglia Nardello", 2010
- “La scuola materna San Stefano di Brognoligo”, 2011;
- “Le ville di Costalunga nella Valle d’Alpone”, 2011;
- “La Famiglia Tessari”, 2011
- "La Famiglia Gini", 2013
- "Per una storia dell'Organo nella Parrocchiale di Costalunga", 2014
- "Palazzo Cera" Comune di Galbellara (VI)
- "Oratorio della S.S. Trinitā San Bortolo di Selva di Progno (sec.XVII)", 2018
- "L'oratorio - Asilo San Giuseppe di Costalunga 1914-2019", 2019
- "Antonio da Brognoligo, Umanista del XV secolo", 2019
- "I Durlo e altre antiche Famiglie", 2020
- "La Vienega e i suoi Mulini", 2020
- "Per una storia della famiglia Zaffaina di Montecchia", 2020
- "Per una storia della famiglia Danese di Roncā", 2020
- "Vite Uva Vino, spigolature in valle d'Alpone", 2021
- "Copertina Antonio Brognoligno, Umanista del XV secolo", 2021
      
      
PITTURA:
Dipinti a olio eseguiti en plein air e vari affreschi realizzati in ville e oratori pubblici e privatii:
       
   
ACQUARELLI:
Per questi lavori, eseguiti esclusivamente en plein air, mi sono avvalso di carte di stracci (fatte a mano) o carte 50-100% di cotone:
       
       
STORIA DELL’ARTE:
- Copia dell' "Assunta" di Tiziano eseguita nel 1826 dal Professor dell'Accademia di Venezia, Toedoro Matteini. Già proprietà della Marchesa Dionisi Tacoli ora di Massimiliano Bertolazzi. Misure: 300x200 esclusa la cornice). Il dipinto è in vendita: per richieste e informazioni visitate la pagina contatti.
- Disegno originale del ‘500, forse di Perin Del Vaga, allievo di Raffaello, che riproduce l’affresco “Giuseppe venduto dai fratelli” eseguito per le Stanze Vaticane dallo stesso Raffaello e bottega;
- Mappa di Gambellara: disegno originale del ‘700, di parte del territorio di Gambellara;
- Mappa di Terrossa: disegno originale del 1784 eseguita dal perito Callegari che raffigura beni della famiglia Meneguzzi;
- Mappa del Frassinelli: disegno originale del 1658, eseguito dal perito romano Pompeo Frassinelli che riproduce parte del territorio del vecchio comune di Brognoligo.
     
|